periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 73 di Giugno 2019 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 72 - Giugno 2019 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero: 25 anni di Mereghetti, tra luci e ombre. Stefano Macera; Gomorra. Alberto Castellano; Premio Nazionale Tatiana Pavlova 2019 a Diari di Cineclub. DdC; Ancora sui dizionari del Cinema. Nuccio; Altura- Rocce insanguinate. Roberto Liberatori; I figli del fiume giallo. Giulia Marras; Avengers: Endgame, la conquista dell’umano. Tonino De Pace; Avengers: Endgame e la voglia di liberare il mondo. Paola Dei; SuperEroi o miti? Nicola Santagostino; L’uomo fedele. Giulia Zoppi; La Bête Humaine di Jean Renoir !938). Federico La Lonza; Il silenzio, la pausa e l’attesa nell’immaginazione. Carmen De Stasio; Leonardo. Gli ultimi anni di un genio immortale. Fabio Massimo Penna; Underground’Italia, quasi un gossip. 1° parte. Nuccio Lodato; Vivaldi ex novo. Mario Dal Bello; Ernst Lubitsch: il grande maestro della commedia. Giovanni Ottone; Il Ministro S. cade in pieno centro a Roma e batte la testa. Dott. Tzira Bella; Notizie da Sherwood: Sculptures in Chigi Park; Cagliari. Il cinema russo tra due secoli. Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi ordinari del CSC per il triennio 2020-2022. Radio amiche Diari di Cineclub: Unica Radio: Location manager. Intervista all’Indiana Jones del cinema. Salvatore Uccheddu; Radio Brada/Diari di Cineclub il nostro palinsesto. DdC; Dobbiamo aspettare 217 anni per la piena parità tra donne e uomini? Elisabetta Badolisani; Borghesia, Solitudine, Alienazione… Mino Argentieri; La nascita delle dive di casa nostra. Pierfranco Bianchetti; Il neorealismo nel cinema italiano. Abderrahim Naim; Intervista immaginaria – in forma di scherzo e di invettiva – a Richard Pryor. Ignazio Gori; Brian di Nazareth (1979), dei Monty Python. Ironia, odor di blasfemo e qualche verità. Demetrio Nunnari; Poppins: due Mary appese a un aquilone. Lucia Bruni; Il Campione. Maria Rosaria Capozzi; Marlene Dietrich. Barbara Rossi; Pensavo fosse amore… invece era un calesse (1991). Antonio Falcone; Cinecittà. Viaggio di un cinefilo non del tutto disilluso dentro la fabbrica dei sogni. Natalino Piras; Vera Bergman. Virgilio Zanolla; Le Vietnam sera libre. Adriano Silvestri; L’uomo che comprò la luna. Luisa Saba; Primo Maggio in Sardegna. Antonio Loru; Gran Torino (2008) di Clint Eastwood. Giuseppe Previti; La terra vista dalla Luna da Pier Paolo Pasolini. Giorgia Bruni; A Salerno, ogni Giovedì sera c’è spazio per il cinema politico e sociale. Maurizio Del Bufalo; Abbiamo ricevuto: Pino Mercanti. Un regista siciliano tra realtà e utopia. Mauro e Nino Genovese; Vincenzina e la fabbrica. Enzo Jannacci; Firenze in Festival. Il 6° Firenze FilmCorti Festival. Marino Demata; ¡Te deseo, Pedro! Cristina Compiano; Fotogramma d’oro 2019. Nino Genovese; La pellicola attraverso gli sconquassi della storia. Giacinto Zappacosta; Ottima la prima per l’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food. Tiziana Di Gravina; Interstellar. Riflessioni a margine della visione di un melodramma cosmico. Stefano Beccastrini; De Pisis. La poesia dell’attimo, in mostra a Ferrara. Maria Cristina Nascosi; La televisione del nulla e dell’isteria (XXVIII). DdC; Omaggio. I Compagni (1963) di Mario Monicelli. DdC; La vignetta “Svelato il mistero delle buche a Roma: erano trappole per il ministro dell’interno. Indagata la Raggi” è del maestro Pierfrancesco Uva; Il détournement “Donne che leggono Diari di Cineclub” è del maestro Nicola De Carlo; |
Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Responsabile Angelo Tantaro, Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Siamo presenti sulle principali piattaforme social |