Il Cineclub Sassari nasce nel 1951 su iniziativa di un gruppo di amici coordinati da Nando Scanu, Silvio Bredo, Pinuccio Fara e Benito Castangia.
Ben presto accoglie al suo interno cinefili che frequentano altri circoli del cinema, interessati non solo alla lettura ed analisi critica di opere altrui, ma soprattutto, alla realizzazione. Proprio per questo aspetto si distingue il Cineclub Sassari che prestissimo, su consiglio di Piero Livi, si affilia alla FEDIC e partecipa, con le opere dei suoi soci, ai vari festival organizzati a Montecatini e San Giovanni Valdarno.
Il Cineclub Sassari, in quanto associazione senza scopo di lucro, svolge attività di cultura cinematografica attraverso proiezioni, dibattiti, conferenze, corsi e pubblicazioni. Il Cineclub Sassari si uniforma alla legge regionale n. 39 del 13 settembre 1993 in quanto associazione operante nel settore del volontariato. L’associazione opera attraverso le sezioni video e foto in tutto il territorio regionale e può aderire ad Enti ed Associazioni provinciali, regionali, nazionali ed internazionali operanti in settori della cultura e dello spettacolo cinematografici.