PDF Stampa E-mail

 

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 68 di Gennaio 2019 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 68 -  Gennaio 2019

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

In questo numero:

L’anno che verrà... Marco Asunis;

Archivi audiovisivi: fare rete e associarsi per recuperare, conservare, mettere a disposizione un patrimonio di audio e immagini della recente storia di tutti. Letizia Cortini;

Tutti lo sanno. Giulia Zoppi;

I perché della crisi del cinema italiano. Mino Argentieri;

Notizie da Sherwood:

L’ANAC chiede che sia destinata al Cinema una parte del prelievo del 3% alle OTT previsto in Stabilità. Anac;

A sostegno della sede del Centro Sperimentale dell’Aquila. Anac;

Welles cena con Togliatti. FBI indaga. DdC;

Fantacinema e thriller giallo... verde a p.zza Santa Croce in Gerusalemme. Roberto Venturoli;

Il centenario di Aristarco e il dissolvimento (in atto) della ragione. Nuccio Lodato;

Quattro film a dicembre: tre visioni e un’interdizione. S.Q.;

Aiuto! Non slurpiamo più niente da 25 anni luce! Dott. Tzira Bella;

Il gioco delle coppie (non – fiction) di Oliver Assayas. Giovanni Ottone;

Bernardo Bertolucci: il cinema come poesia visiva. Leonardo Dini;

Abbiamo ricevuto: Segni Sogni Suoni. Bruno Di Marino; 

Bernardo Bertolucci ed Enzo Ungari. In memoriam. Stefano Beccastrini;

La creatività secondo Bertolucci. Marino Demata;

La ballata di Buster Scruggs. Barbara Rossi;

Domani si balla di Maurizio Nichetti. Ignazio Gori;

The tourist (2010) di Florian Henckel von Donnersmarck. Giuseppe Previti;

Karen Šakhnazarov, regista, ospite a Roma a fine gennaio. Carlo Fredduzzi;

Il Vangelo secondo Matteo. Pasolini narra Cristo. Giacinto Zappacosta;

8½. Roberto Di Vito;

Il Cinema dei Diritti Umani produce consapevolezza in questi anni bui.
Maurizio Del Bufalo;

All’armi, siam sempre più fascisti, sovranisti e antieuropeisti! Antonio
Loru;

Tosca, anno 1900, a Roma. Mario Dal Bello;

Gli anni ruggenti del cinema italiano (1958-1968). Una stagione
indimenticabile. Pierfranco Bianchetti;

Omaggio a Elvira Notari. Paola Dei;

Il doppiaggio: vocalità e valore. Carmen De Stasio;

Bohemian Rhapsody: rapsodia del doppiaggio. Tiziana Voarino;

Hollywood party (di B. Edwards, con Peter Sellers; 1968). Hrundy V. Bakshi,
il flagello di Dio. Demetrio Nunnari;

Il Gattopardo (1963). Antonio Falcone;

Romy, 36 anni a maggio che ne avrebbe compiuto quest’anno 80. Maria Cristina Nascosi;

Santiago, Italia. Giulia Marras;

Film, cinema e giovani. Quattro chiacchere, tra presente e futuro. Marco Zerbarini;

Mathias Wieman. Virgilio Zanolla;

Messico e nuvole: la faccia triste di Roma. Silvia Lorusso Luciani;

1922. Un originale Netflix che ha soddisfatto Stephen King. Giorgia Bruni;

Luisa Ranieri protagonista di The deep blu sea. Giuseppe Barbanti;

Incontro con una professionista della Cineteca Nazionale. Irene Muscarà;

Mathera. Adriano Silvestri;

Predator falsifica i Gratta e Vinci e fa una gran confusione. Giacomo
Napoli;

Styx. Elisabetta Randaccio;

Immerge San Frediano. Pierfrancesco Bigazzi;

Visioni di cine(ma) indipendente, brevi tracce biografiche. Tonino De Pace;

In piena luce, senza più divieto ai minori di 18 anni. Raimondo Aleddu;

Red Land, terra di bauxite e di partigiani. Alessandro Radovini;

Esce Cabiria 189. DdC;

Esce Cineforum 579. DdC;

Diari di Cineclub | YouTube. Nicola De Carlo;

La televisione del nulla e dell’isteria (XXIII). DdC;

Omaggio. Anna Magnani, lupa romana. DdC;

La vignetta “Natività” è del maestro Pierfrancesco Uva;

Il détournement di “Tutti dovremmo andare a letto...” è del maestro Nicola De Carlo. 

 

Diari di Cineclub

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica 

Responsabile Angelo TantaroVia dei Fulvi 47 00174 Roma  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis 
Hanno collaborato, per questo numero, in redazione 
Maria CapraseccaNando Scanu 
il canale 
www.youtube.com/diaridicineclub e il sito www.cineclubroma.it sono a cura di Nicola De Carlo
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: 
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: 
www.cineclubroma.it
la testata è realizzata da Alessandro Scillitani 
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri:
Il periodico è on line ed esente da pubblicità. Tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente.

Siamo presenti sulle principali piattaforme social