periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 62 di Giugno 2018 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 62 - Giugno 2018 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero: L’alfa e l’omega dell’infinito Orson. Nuccio Lodato; Novecento, il tempo della rivoluzione, la forma dell’utopia. Tonino De Pace; Ricordando Callisto giovane, l’armatore che scelse il cinema e fece il critico. Ivano Cipriani; Loro di Paolo Sorrentino tra mimesi e iperbole. Alessandra Fagioli; Loro. Ma loro chi? Paola Dei; Kenneth Branagh: lo studio e l’inatteso in Assassino sull’Orient Express. Carmen De Stasio; Incompreso (1966) di Luigi Comencini. Una lacrima sul viso dei favolosi anni ’60. Demetrio Nunnari; Karen Shakhnazarov a Cagliari. Elisabetta Randaccio; Troppo poco si è scritto dei Circoli del Cinema. Felipe Macedo; Sesso Matto 2. La bustina del dott. Tzira Bella; Difendiamo l’arte del cinema. Marco Asunis; Intervista a Dino Pedriali. Giorgia Bruni; Iskolas/1. Natalino Piras; La scena dipinta: cinema e arte visiva. Lucia Bruni; Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda tutta calda. Orazio Leotta; Cinema e radio: interessante progetto di RadUni. Giovanna Delvino; Il cinema della Puglia nelle sale in questi giorni. Adriano Silvestri; Immagini della contestazione. Daniele Ceccarini; Papusza, poetessa e cantante rom, riscoperta da Elena Bucci e Le belle Bandiere. Giuseppe Barbanti; La parabola di un hitman, da Taiwan al Giappone. Giovanni Ottone; Le radici dell’antisemitismo in Ungheria. G.O.; The Void: il vuoto apparente del caos semiotico. Giacomo Napoli; La comunicazione nei social media: cosa ci riserverà il futuro prossimo? Ireneo Picciau; Il club dei 27- film documentario di Mateo Zoni (Italia 2017). Danila Benedetto; Fatty Arbuckle. Virgilio Zanolla; La storia fai-da te. Andrea David Quinzi; Wajib – Invito al matrimonio. Giulia Zoppi; La parola ai giurati di Sidney Lumet (1957). Giuseppe Previti; La guerra ininterrotta: World Press Photo. (Catalogo Skira). Mario Dal Bello; Armando Bandini e i suoi settanta anni di lavoro in tutti i campi dello spettacolo. Daniela Igliozzi; Sardinia Film Festival: · Cecilia Mangini madrina del SardiniaFF. Salvatore Taras; · Il Sardinia Film Festival promuove l’accessibilità al cinema. Stefano Pierpaoli; · Il location manager: chi è e cosa fa. Gennaro Aquino; Teatro e civiltà del lavoro. Stefano Macera, Daniela Maurizi; Lacerazioni. Mostra di Roberto Randaccio. Leonardo Casula; Un cinema contro l’oblio. Fabio Massimo Penna; Gelone. La spada e la gloria. Nino Genovese; Wiwa l’Italia liberata dai Boys Scouts. Antonio Loru; Due punti di vista dell’attuale cinema italiano: Francesca Archibugi e Paolo Virzì. Leonardo Dini; Cannes 2018 · Radiografia di un mondo in crisi. Àngel Quintana; · La mutazione di Cannes. Simone Emiliani; Una tomba per le lucciole (Hotaru no haka, 1988). Antonio Falcone; Ridere sotto le bombe! Il cinema del Terzo Reich. Pierfranco Bianchetti; Wim Wenders: sguardi su artisti. Stefano Beccastrini; Quando il cinema è interprete del proprio tempo. Maurizio Del Bufalo; Il gran rifiuto. La Portman e il premio Genesis, il Nobel di Israele. Giacinto Zappacosta; L’isola dei cani – Wes Anderson. Giulia Marras; Milo Yiannopoulos Crushes a Feminist. Massimo Spiga; 5° Firenze FilmCorti Festival: un festival lungo un anno. Marino Demata; Abbiamo ricevuto: · Il calcio in 100 parole. Alberto Castellano. DdC; Le vie infinite del cinema. Lara Celenza; E’ uscito Cineforum n. 573. DdC; Diari di Cineclub | YouTube Maggio. Nicola De Caro; La televisione del nulla e dell’isteria (XVII). DdC; Omaggio. Pirati dei Caraibi – La maledizione della prima luna. DdC. La vignetta “Bla Bla Land” è del maestro Pierfrancesco Uva; “Callisto Cosulich” è del maestro Luigi Zara; Il détournement di “Pirati dei Caraibi” è del maestro Massimo Pellegrinotti. |
Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Responsabile Angelo Tantaro, Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Siamo presenti sulle principali piattaforme social |