periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 61 di Maggio 2018 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 61 - Maggio 2018 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero:
W il 1° Maggio festa dei lavoratori e di tutti i dannati della terra. DdC; Pasca Manna di primo Maggio. Natalino Piras; Le spose del Grand Hornu. Elisabetta Randaccio; Enrico e Francesco: pensieri lunghi su lavoro e dignità umana. Pietro Folena; L’uovo di Colombo. La bustina del Dott. Tzira Bella; Omaggio a Ronald Lee Ermey. Vignetta di Pierfrancesco Uva; E le associazioni di cultura cinematografica stanno a guardare. DdC; L’eredità nefasta di una legge cinema e l’audiovisivo con la complicità di un mondo intellettuale e artistico indifferente. DdC; Giuliana cara, buon compleanno. Elisabetta Pandimiglio; Senso e non solo. La pittura entra nel cinema. Lucia Bruni; White Noise Ten Hour. Massimo Spiga; Lanterna Verde. Davide Deidda; Surbiles. Giulia Marras; Ma che spettatore: marziano o...anziano? Nuccio Lodato; SardiniaFilmFestival 2018, XIII edizione con tanta voglia di crescere ancora. Salvatore Taras; Il capolavoro restaurato di Jean Renoir: Le crime de Monsieur Lange – Il delitto del signor Lange (1936). Leonardo Dini; I nuovi film francesi. Festival Rendez Vous a Roma. Giovanni Ottone; 50 anni, Après Mai (Qualcosa nell’aria) 1968. Marino Demata; Gramsci e il cinema. Stefano Beccastrini; Annientamento: il piacere del puro lirismo cinematografico. Giacomo Napoli; Dalla guerra fredda alle torte in faccia. Fabio Massimo Penna; Cuore con amore fa solo rima. L’amore di Platone, il cuore di Ippocrate. Antonio Loru; Visages Villages. Giulia Zoppi; I, Tonya. Maria Antonietta Fenu; Jiah Khan. Virgilio Zanolla; In un film la vita e il pensiero del giovane Karl Marx. Franco La Magna; Il giovane Karl Marx, il cinema reale e senza compromessi di Raoul Peck. Tonino De Pace; Il porto delle nebbie (1938) di Marcel Carné. Giuseppe Previti; Sette minuti dopo la mezzanotte (A Monster Calls, 2017). Antonio Falcone; Morte a Venezia: l’esplicita ricostruzione del passato di Visconti. Orazio Leotta; Come la scena di un film – Pino Pascali. Carmen De Stasio; I divi del cinema dei nostri bisnonni. Andrea David Quinzi; Rudy Valentino, Divo dei Divi. Adriano Silvestri; I Circoli del Cinema come presidio di Resistenza. Martina Mulas; Relazione della Segreteria del Centro Regionale F.I.C.C. Sardegna 2014-2018. Gigi Cabras, Raffaela Giulia Saba, Valentina Bifulco Noi credevamo (2010) di Mario Martone. Danila Benedetto; Read Player One, Steven Spielberg in cerca del suo Rosebud perduto. Àngel Quintana; Lettera aperta al Sindaco di La Spezia - La Spezia Short Movie: · Risposta dell’Assessore Paolo Asti; · Controreplica degli organizzatori de La Spezia Short Movie. Paola Settimini; Daniele Ceccarini; 2001 - Odissea nello spazio. Nino Genovese; I Medici in tv. Passioni e drammi di un’epoca. Giacinto Zappacosta; Mumblecore – L’ultimo genere americano. Andrea Fabriziani; L’uomo, la bestia, la virtù (1953): il velo ipocrita del perbenismo. Demetrio Nunnari; Ridolini, mago del buonumore. Enzo Pio Pignatiello, Denis Zanette; Film antichi recuperati da Denis Zanette ed Enzo Pio Pignatiello. Giovanni Monforte; Abbiamo ricevuto: · La triangolazione del punto esclamativo. Marta Lamalfa; · Regno invisibile. Massimo Spiga; Il Cinema per il benessere Psicofisico. Il Metodo Psycofilm. Paola Dei; La leggenda di Paul Robeson, artista rivoluzionario. Pierfranco Bianchetti; Una famiglia, storia drammatica sulla compravendita di neonati. Irene Muscarà; Follie del cinema (Movie Crazy). Federico La Lonza; Poetiche. Alla deriva. Vincenzo Caldarelli; Il Decameron di Pasolini. Giorgia Bruni; Rassegna dedicata a Rossellini al circolo FICC Band Apart di Oristano. Paolo Licheri; Versi di Luce Festival Internazionale di Cinema e Poesia – Modica e Gela. Tiziana Spadaro; Diari di Cineclub | YouTube. Nicola De Carlo; Tempi nuovi, l’ultima commedia di Cristina Comencini nei teatri italiani. Giuseppe Barbanti; La televisione del nulla e dell’isteria (XVI). DdC; Omaggio. Don Gallo (Andrea) padre nostro. DdC; Le vignette “Enrico Berlinguer” e “Papa Francesco” sono del maestro Luigi Zara; “Omaggio a Ronald Lee Ermey” è del maestro Pierfrancesco Uva. |
Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Responsabile Angelo Tantaro, Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Siamo presenti sulle principali piattaforme social |