PDF Stampa E-mail

 

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 59 di Marzo 2018 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 59 -  Marzo 2018

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

In questo numero:

Mino Argentieri. Rigorosa mitezza e autentica sapienza di un “uomo di altri tempi”. Nuccio Lodato;

A Mino Argentieri. Jaures Baldeschi;

Umberto Barbaro, maestro di cultura. Ivano Cipriani;

Il genitore sovversivo. Il papà di Mino Argentieri tra l’Abruzzo e gli Stati Uniti. Antonino Orlando;

La prima e l’estrema volta con “l’ultimo critico militante”. N.L.;

Umberto Barbaro ad Acireale (CT). Mario Patanè;

Mino Argentieri. Fiducia tradita e abbandono delle istituzioni. Enzo Natta;

Abbiamo incontrato Paolo Pietrangeli. Angelo Tantaro;

Pier Paolo Pasolini. L’amore per il terzo mondo e il cinema come la morte. Giorgia Bruni;

Il mito dei giornali: da The post a L’asso nella manica. Natalino Piras;

Dio si nasconde? Mario dal Bello;

Tempi moderni (Modern times 1936) di Charlie Chaplin: satira e tragedia dell’uomo contemporaneo. Enzo Pio Pignatiello;

KZ – SK Konzentration. Giovanni Papi;

Cineforum 571 - Rivista mensile di cultura cinematografica. DdC;

Autopsy. Un horror minimalista dalla grande atmosfera. Giacomo Napoli;

Liz Taylor. Una (finta ma bellissima) autobiografica. Stefano Beccastrini;

L’ora più buia. Capolavoro senza emozioni. Fabio Massimo Penna;

Georges Sadoul e André Bazin. Pierfranco Bianchetti;

Abbiamo ricevuto. Enzo Ungari. Il mangiatore di film. Daniele Ceccarini;

Il Commissario Pepe di Ettore Scola (1969). Giuseppe Previti;

Poetiche: I treni. Henry Bataille;

In guerra per amore. Una storia scomoda. Giacinto Zappacosta;

Fantascienza: prigionieri di sogni tra paura e fascino. Lucia Bruni;

Cavalleria Rusticana: la “prima” fu un trionfo inaudito. E così iniziò l’avventura... Orazio Leotta;

Il nostro ricordo per il medievalista Raffaele Licinio. Adriano Silvestri;

Sesso matto? No, solo scemo! La bustina del Dott. Tzira Bella;

La Spezia Short Movie Awards. III edizione, premiazione 4 Marzo. DdC;

Vera Kholodnaya. Virgilio Zanolla;

La tartaruga rossa (Le tortue rouge, 2016). Antonio Falcone;

Oscar 2018: chi e come si vota e qualche curiosità. Franco La Magna;

Chiamami col tuo nome – Call Me by Your name (2017) di Luca Guadagnino:

·         Alla scoperta di sé. Giulia Zoppi;

·         L’attesa della passione. Paola Dei;

·         La forma del desiderio. Tonino De Pace;

·         Chi è Luca Guadagnino. Ugo Baistrocchi;

·         L’ignoto del corpo desiderante. Silvia Lorusso;

Feud. Bette and Joan. Elisabetta Randaccio;

A proposito di Phantom Thread (il filo nascosto) di Paul Thomas. Àngel Quintana;

Bande à part di Jean-Luc Godard. Andrea Fabriziani;

La Pop Art nel cinema. Carmen De Stasio;

Brasile. Odissea di un cineclub. Diogo Gomes dos Santos;

Votazioni: 3 punti di vista di un autore. Pierfrancesco Uva;

La vedova allegra firmata da Damiano Michieletto al Carnevale di Venezia. Giuseppe Barbanti;

Diari di Cineclub | YouTube. Nicola De Carlo;

SanScemo patrono dell’Italia canterina. Antonio Loru;

Sanremo...a colori. Michela Manente;

Anni ’90, dalle stelle alle stalle, l’epoca d’oro della fiction Mediaset. Andrea David Quinzi;

La televisione del nulla e dell’isteria (XIV). DdC;

Omaggio: Mario Monicelli. Uno dei nostri. DdC;     

Le vignette “Mino Argentieri” e  “Coniugi Costanzo” sono del maestro Luigi Zara; Il détournement di Gasparazzo è del Maestro Massimo Pellegrinotti; l’illustrazione “Mino Argentieri”  è del Maestro Giampiero Bazzu.

 

Diari di Cineclub

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica 

Responsabile Angelo TantaroVia dei Fulvi 47 00174 Roma  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis 
Hanno collaborato, per questo numero, in redazione 
Maria CapraseccaNando Scanu 
il canale 
www.youtube.com/diaridicineclub e il sito www.cineclubroma.it sono a cura di Nicola De Carlo
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: 
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: 
www.cineclubroma.it
la testata è realizzata da Alessandro Scillitani 
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri:
Il periodico è on line ed esente da pubblicità. Tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente.

Siamo presenti sulle principali piattaforme social