periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 58 di Febbraio 2018 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 58 - Febbraio 2018 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero: La triade magica: Ferrero, Pellizzari e Fink. Nuccio Lodato; I cineclub e il pubblico in Brasile. Diogo Gomes dos Santos; La figura del prete sullo schermo. Stefano Beccastrini; Montanelli e il cinema tra successi e flop. Riccardo Cardellicchio; La fiamma del peccato. (Double Indemnity) 1944. Antonio Falcone; Egidio Farina al tempo del cinema come realismo magico. Natalino Piras; Ella & John. Andrea Fabriziani; Corpo e anima. Giulia Zoppi; 400 giorni: non bastano le buone idee per creare un capolavoro... Giacomo Napoli; Ritratto di Maria Malibran, la cantante che catturò il cuore di Vincenzo Bellini. Orazio Leotta; Casino Royale di Martin Campbel (2006). Giuseppe Previti; Mission to Moscow. Pierfranco Bianchetti; La dannazione dei soldi. Alessandra Fagioli; Charlie Chaplin: poeta della settima arte e icona culturale del XX secolo. Enzo Pignatiello; Abbiamo ricevuto: · Eternamente Charlot. Enzo Pignatiello, Riccardo Colucci; · L’occhio del diavolo. Il cinema di Ingmar Bergman. Juarès Baldeschi; · 8 e mezzo. Roberto Chiesi; · Le pianelle di Masaccio. Lucia Bruni; Ingmar Bergman 100: il sogno e il cinema. Marino Demata; Napoli velata si espone senza piacere: · Non sarà la salvezza delle Napoli gomorresche. Alberto Castellano; · Il velo (pietoso) di Özpetek. Paola Pagliuca; · Dov’è la seduzione. Antonella Mancusi; · Napoli senza veli. Luciano Giannini; · Napoli stravista. Bruno Roberti; Alberto Sordi, i mille volti dell’italiano. Franco La Magna; La semiosi nella cinematografia d’impegno. Carmen De Staso; Franceskin e i 7 nani. Ma Cinemanchìo va avanti lo stesso. Stefano Pierpaoli; Il (futuro) ricordo di Mauro Staccioli. Le ruote della vita. Alberto Tempi; Quando vestivamo con l’eskimo ed era vietato vietare. Nino Genovese; Domus Aurea. Elisabetta Randaccio; Nodo alla gola. Un caso cinematografico. Fabio Massimo Penna; Il caso del film “Li chiamarono briganti”. Giacinto Zappacosta; Corte Tripoli Cinematografica – Pisa. Roberto Merlino; Dalla parte giusta, contro il fuoco e per la bellezza. Il calendario dei Vigili del Fuoco. DdC; XIII Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei. Serena Cirina; Pasolini regista: la vocazione al cinema e gli esordi. Giorgia Bruni; Il garbato umorismo d’antan di Louis De Funès (1914 – 83). Demetrio Nunnari; Vito Attolini, decano dei critici cinematografici pugliesi. Adriano Silvestri; 120 Battiti al minuto, la malattia e la rivolta. Àngel Quintana; Dal buio delle sale, luce per emozioni, alla luminosa tv, buio solitario dell’anima. Loretta Ortolani; Perfetti sconosciuti... in TV. Michela Manente; Poetiche. Mamma Roma addio. Remo Remotti; The end of the f***ing word: il confine sottile tra giovinezza e maturità. Ilaria Lorusso; Nel nome del popolo italiano! Antonio Loru; Tre manifesti a Ebbing Missouri. Paola Dei; Tokihiko Okada. Virgilio Zanolla; Clip (2012) Serbia, scritto e diretto da Maja Milos. Massimo Esposito; The Florida Project. Giulia Marras; Verso l’eresia. Giuseppe Barbanti; We found a dead body in the Japanese Suicide Forest... Massimo Spiga; Ci ha lasciato il maestro Fernando Birri. Alessandro Radovini; Ti tocchi? Certo che ti tocchi! La bustina del Dott. Tzira Bella; Diari di Cineclub. | YouTube. Nicola De Carlo; Legge sul Cinema della Regione Sardegna (2016). DdC; Comunicato: Autori, maestranze e personalità operanti nel mondo della cultura cinematografica della Sardegna (in calce le firme). Cresce ancora il cinema in Sardegna. Comitato Promotore; Ciak, avviene in Sardegna. DdC; Nasce la Cineteca Sarda. Recupero documenti storici. Fabio Masala; La televisione del nulla e dell’isteria (XII). DdC; Lettere al Direttore. Silvio Magnozzi; Omaggio: In nome del Papa RE (1977) di Luigi Magni. DdC; La vignetta “Maccarone, m’hai provocato e io te distruggo” è del Maestro Pierfrancesco Uva; l’illustrazione “Alberto Sordi” è del Maestro Giampiero Bazzu. |
Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Responsabile Angelo Tantaro, Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Siamo presenti sulle principali piattaforme social |