periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 55 di Novembre 2017 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 55 - Novembre 2017 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero:
Il dottor Stranamore ai tempi del renzismo: · Una legge sul cinema e i videogiochi autolesionista; · Uno sguardo internazionale sull’associazionismo di cultura cinematografica con i suoi risultati e i suoi successi. Comunicato di Franceschini e Contro-Comunicato di Ernani sulla Festa del Cinema di Roma 2017; Panorama sulla storia dei cineclub brasiliani. Diogo Gomes dos Santos; L’inesorabile desertificazione dei cinema a Roma. Stefano Macera; Apparentemente una Legge. Riflessioni sulla legge Franceskini sull’audiovisivo e sul cinema. Ugo Baistrocchi; Messico: ricordando in Italia il 70. anniversario della nascita di FICC e IFFS. Gabo Rodriguez; Visita alla città di Volgogrado. Irene Muscarà; Incontro dei Circoli del Cinema iberoamericani. Julio Lamaña; Pordenone, capitale del cinema muto. Franco La Magna; Cinema e marchette. Antonio Loru; Lirica. Il pirata di Vincenzo Bellini. Orazio Leotta; Aspettando la Festa del cinema di Roma. S.Q.; Panico nelle scuole italiane! La bustina del dott. Tzira Bella; Capitan Fantastic, una famiglia fuori schema. Luisa Saba; Un festival di bellezza per le piazze di Roma. Antonio Bruni; L’impianto techno-narrativo in “Blade Runner” (1982). Carmen De Stasio; Mon Ami, Jules i Maigret dello schermo. Stefano Beccastrini; Critica alla critica. Fabio Massimo Penna; I giorni del commissario Ambrosio - regia Sergio Corbucci (1988). Giuseppe Previti; Atollo K (Robinson Crusoe Land di L. Joannon e J. Berry – 1952). Enzo Pio Pignatiello; Marcelle Romée. Virgilio Zanolla; Poetiche: · C’è come un dolore nella stanza. Amelia Rosselli; · Suicidio di una Poetessa. Repubblica 12 febbraio 1996; Nuovo CineClub Oristanese – FICC. Daniela, Umberto, Carlo, Marco e Gianni; Mentre Dio si trasferisce ad Est. Giacinto Zappacosta; Tornati ai Tourneur: il padre, Maurice. Nuccio Lodato; Quinto potere (1976) di S. Lumet: la delirante fascinazione del cinismo mediatico. Demetrio Nunnari; Il Gabinetto del dr. Caligari: Realtà o follia? Massimo Esposito; Band Apart (Oristano) – FICC. Giovanni Solinas; Editoria. Togliatti e la democrazia italiana (a cura di Alexander Hobel). Giampiero Nicolini; Mostre. Mangasia al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Mario Dal Bello; Hugo Pratt. Davide Deidda; Teatro. Le Baruffe chiozzotte. Giuseppe Barbanti; Central do Brasil. Un viaggio non convenzionale. Andrea Fabriziani; Cineclub Cagliari – FEDIC. Pio Bruno; Ibi, un film lungo dieci anni... Michela Manente; Bojack Horseman: molto più di un cartone animato. Ilaria Lorusso; The Adpocalypse: What it Means. Massimo Spiga; I figli d’arte nel mondo del cinema. Andrea David Quinzi; L’azzardata scelta di Sofia: L’inganno (The Beguiled). Marino Demata; In difesa di Mother! di Darren Aronofsky. Àngel Quintana; Pasolini e la lingua del cinema. Giorgia Bruni; E’ uscito Cineforum 558. DdC; L’isola di Medea. Elisabetta Randaccio; High Noon. Natalino Piras; Editoria. Una poetica civile in forma di cinema (di Marco Olivieri e Anna Paparcone). Nino Genovese; Ammore e malavita. Paola Dei; La prima edizione di MEDIR: “Popoli fuori luogo”. Enzo Lavagnini; Cinema in Puglia ed è subito occupazione sul territorio e sviluppo. Adriano Silvestri; Diari di Cineclub | You Tube. Nicola De Carlo; Lettere al Direttore; DdC Diari di Cineclub è media partner dei festival. DdC; La televisione del nulla e dell’isteria (X). DdC; Se Dio vuole. DdC; La caricatura “Il dottor Stranamore ai tempi del renzismo” è del maestro Luigi Zara; La vignetta “Succede in Corea” è del maestro Pierfrancesco Uva; l’illustrazione “I don’t belong here” è del maestro Giampiero Bazzu. |
Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Comitato di Consulenza e Rappresentanza: Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis Hanno collaborato, per questo numero, in redazione Maria Caprasecca, Nando Scanu il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo la pagina di Wikipedia di Diari di Cineclub è curata da Adriano Silvestri potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubroma.it la testata è realizzata da Alessandro Scillitani grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri: Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente Diari di Cineclub è su Wikipedia. |