PDF Stampa E-mail

 

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 53 di Settembre 2017 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 53 -  Settembre 2017

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

 

In questo numero:


In questo numero:
 
Cinecittà torna bene pubblico. (A.T.);
A ranghi sparpagliati i circoli del cinema di fronte alla nuova legge su cinema e audiovisivo. Marco Asunis;
Fusione o separazione? Agonia o convalescenza? (Eco del Cinema e dello Spettacolo 1952) Pasquale Ojetti;
Ricordo bene gli affossatori. Cecilia Mangini;
Libri e cinema. La parola e l’immagine come terapia del dolore. Francesca Palareti;
Giochi di Barcellona 1992: anno di svolta per il Cinema in Catalogna. Àngel Quintana;
Cinecittà 80 anni – 1937 | 2017. Gli studios che hanno raccontato l’Italia. Enzo Lavagnini;
Il solista. Massimo Esposito;
Giuliano Montaldo. L’invenzione di Giordano Bruno. Antonio Loru;
Franco Fortini e il cinema. Stefano Beccastrini;
Dalla Russia. Un teatro gustoso e un pò speciale. Irene Muscarà;
L’arte sul lettino di Freud. Fabio Massimo Penna;
Sieranevada. Giulia Zoppi;
State of Play (Scopri la verità) di Kevin MacDonald (2008). Giuseppe Previti;
Sardinia Film Festival. Alghero – Premio Villanova Monteleone miglior documentario italiano:
·         “The Funeral” vince il premio Villanova Monteleone. Salvatore Taras;
·         Il sindaco di Villanova Monteleone. Quirico Meloni;
Il tema di Frankenstein rivisitato con curiosa capacità: Morgan. Giacomo Napoli;
Ruan Lingyu. Virgilio Zanolla;
FIC | LXV Consiglio Federale Bergamo, 22,23,24 settembre 2017:
·         Il giallo tra cinema, scrittura e fumetto. Adriano Piccardi;
·         A shot in the dark. A.P;
Scherza con i lestofanti. La bustina del Dott. Tzira Bella;
L’audacia d’essere nel tempo e nello spazio e simultaneamente fuori: Jacques Tati.  Carmen De Stasio;
La cena di Toni: quotidiano con vista. Elisabetta Pandimiglio;
Donald Ranvaud. Il “produttore creativo”. Andrea Fabriziani;
Un ricordo di Davide Turconi. La generosità e la modestia di un grande storico del cinema. Nuccio Lodato;
Pellicole di film nitrocellulosa colorata e tonica. DdC;
Cuore di tenebra. Natalino Piras;
L’Italia e il cinema delle grandi passioni. Lucia Bruni;
La Terra trema. Orazio Leotta;
Diari di Cineclub | YouTube aggiornamento dei programmi caricati. Nicola De Caro;
Sulla spiaggia. Sara Santucci;
Ricordando tre grandi del cinema: Antonioni, Bergman, Arnheim. Paola Dei;
Hollywood Icons. Mario Dal Bello;
E’ uscito Cineforum  566. DdC;
Fidellinu Corona su Comunista. Storia di un combattente per la libertà. Elisabetta Randaccio;
Mario Corona nel ricordo del sindaco di Fucecchio. Alessio Spinelli;
Brutti, sporchi e cattivi (1976) di Ettore Scola: il volto laido del benessere. Demetrio Nunnari;
American Psycho: il film che nessun attore voleva interpretare. Marino Demata;
Wikipedia: istruzioni per l’uso. Andrea David Quinzi;
Il cinema ritrovato di Bologna, ossia come salire su una macchina del tempo e ritrovare un mondo perduto. Nino Genovese;
Tributo a Isabelle Huppert. Attrice magnetica apprezzata per i ruoli scomodi. Michela Manente;
The childhood of a leader – L’infanzia di un capo. Giulia Marras;
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder. Giorgia Bruni;
Abbiamo ricevuto:
·         MARILYN’s Escape. Guido Fabrizi;
·         Conchiglie sparse. Giacinto Zappacosta;
Un racconto del Paese in quattro ritratti. Adriano Silvestri;
Dal Festival RomaFilmCorto, idee e prospettive attorno al cinema indipendente. Roberto Petrocchi;
A Padova dal 3 al 7 luglio si è svolto per la prima volta in Italia il convegno annuale della SAS Society for Animation Studies. Massimo Caminiti;
Stand by me, ricordo di un’estate. Tonino De Pace;
Justin bieber vs Slipknot – Psychosocial Baby. Massimo Spiga;
Una Spettatrice Qualunque a Venezia 74. S.Q.;
Premio Bookciak, azione! Edizione 2017. Gabriella Gallozzi;
Cinemanchìo. Stefano Pierpaoli;
Ottavia Piccolo con l’Orchestra Multietnica di Arezzo in “Occident Express”. Giuseppe Barbanti;
Quell’attimo...quell’attimo prima è una cosa stupenda. DdC;
La televisione del nulla e dell’isteria. DdC;
La caricatura “Abete cav. Luigino” è del maestro Luigi Zara; L’illustrazione “Jeanne Moreau” è del maestro Giampiero Bazzu.

 

 

Diari di Cineclub

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica 

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 

Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

Comitato di Consulenza e Rappresentanza: 

Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis 

Hanno collaborato, per questo numero, in redazione Maria Caprasecca, Nando Scanu

il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo

la pagina di Wikipedia di Diari di Cineclub è curata da Adriano Silvestri 

potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubroma.it

la testata è realizzata da Alessandro Scillitani

grafica e impaginazione Angelo Tantaro


I nostri fondi neri:

Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente

Diari di Cineclub è su Wikipedia.