PDF Stampa E-mail

 

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 46 di Gennaio 2017 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 46 -  Gennaio 2017

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

 

In questo numero: 


A che punto è la critica. Alberto Castellano;


Alla Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro l’onorificenza della Presidenza della Repubblica in occasione della X edizione del Premio Charlie Chaplin. Patrizia Masala;


Dai padri costituenti ai nipotini ricostituenti. Antonio Loru;


Apocalypse over: il volto umano e la fine fuori campo. Stefano Gallone;


La stoffa del cinema. Giulia Marras;


Noi siamo fatti con la stoffa dei sogni. Antonio Maria Masia;


Manchester by the Sea. Eleonora Migliorini;


La vita segreta delle parole. Traumi negati, violenze intuite, di Isabel Coixet. Natalia Fernández Diaz-Cabal;


La Resistenza europea a Hollywood (1940-1944). Stefano Beccastrini;


District 9. Giacomo Napoli;


Nel centenario di Cenere: Visconti e la Duse. Nuccio Lodato;


Cinemascope e Anamorfosi. Fabio Massimo Penna;


Appunti e confessioni di un vampiro. Massimo Sannelli;


Raoul Coutard: si spegne la luce della Nouvelle Vague. Marino Demata;


Le copertine dei fumetti. Davide Deidda;


Le attrici nostrane “oltraggiate” dal doppiaggio. Gerardo Di Cola;


Il cittadino illustre. Paola Dei;


Accendi quella lampada che non ci vedo. Gaetano Buscemi;


Mobilità e coerenza nel cinema: l’estetica del silenzio. Carmen De Stasio;


Carlo Romano. Virgilio Zanolla;


La bagarre de La Dolce Vita. Pia Di Marco;


E’ uscito Cineforum 559. DdC;


Gli Young Adults: cosa sono e perchè piacciono. Silvia Pezzoli;


E’ solo la fine del mondo. Silvia Lorusso;


Abbiamo ricevuto:

Jacopetti files. Biografia di un genere cinematografico italiano. Fabio Francione e Fabrizio Fogliato;

Paradox. Romanzo. Massimo Spiga;

L’Orlando Furioso e il suo mondo nel cinema italiano. Paolo.Micalizzi;


La natura nel cinema del boom. Danilo Amione;


La lezione di Dalton Trumbo. Natalino Piras;


L’umanesimo radicale di Philippe Lioret. Tonino De Pace;


The Amiga Cracktro Marathon. Massimo Spiga;


Polignano a Mare è la Città del Cinema. Adriano Silvestri;


Al cinema per farci due risate. Lucia Bruni;


Risi word. Gabriella Gallozzi;


Cineciok – Prima edizione. Tiziana Spadaro;


Il nuovo (cinema) che avanza, interpella l’attenzione di tutti. Roberto Petrocchi;


Missing-not to be missed. Francesca Mantero;


XII Passaggi d’autore: intrecci mediterranei. Francesca Mariani;


Kirk Douglas: cento anni da leone. Francesca Arca;


Lion – la strada verso casa di Garth Davis. Andrea Fabriziani;


A Babbo Natale. Dott. Tzira Bella;


Novecento di Baricco ed Eugenio Allegri, da più di vent’anni insieme. Giuseppe Barbanti;


La televisione del nulla e dell’isteria. DdC;


Lettera a un fraterno amico sacerdote. Francesco Cocco;


Il piccolo Marcello di Roma Città Aperta. Aldo Palmas;


Blues dei Rifugiati. Wystan Hugh Auden;


Viaggio in compagnia di un eroe o di un antieroe? Il doppiaggio del film Sully. Tiziana Voarino;


L’incubo delle arti nel sogno napoleonico. Giovanni Papi;


Rapina a mano armata di Stanley Kubrick. Giuseppe Previti.


La paura. Massimo Esposito;


I grandi amori del cinema. Andrea David Quinzi;


E’ uscito Cinemasessanta n. 327. DdC;


Concerto per Mario Paolinelli. Arlem Cuatro: Elisabetta di Fortunato, Valeria Vitaterna, Alessio Fumagalli, Daniel Cicero;


Le caricature “Se questo è un ministro”, “Papa Francy” e  “Gianfranco Cabiddu” sono di Luigi Zara; l’illustrazione “Il bianco è il mare” è di Giampiero Bazzu.

 

 

Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza
:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis  
collabora in redazione Maria Caprasecca
la pagina di facebook è curata da Patrizia Masala
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri:
www.cineclubromafedic.it
la testata è  realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro

I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente

Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(edicole aggiornate a questo numero)