PDF Stampa E-mail

 

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 45 di Dicembre 2016 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 45 -  Dicembre 2016

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

 

In questo numero: 


Cinema e Restaurazione. Marco Asunis;


Vecchi vizietti. Mino Argentieri;


Ma cosa c’è nella nuova Legge Cinema? Giovanni Costantino;


Immagini e suoni. Il ruolo della musica nei film. Fabio Massimo Penna;


Legge Cinema. I beneficiati applaudono i loro benefattori. DdC;


La Camera approva la legge sul Cinema che non ci piace. Intervento di chi ha votato contro. Annalisa Pannarale;


Corrispondenti di guerra. Andrea David Quinzi;


Donne –Violenza e Rispetto. Francesca Arca;


Ciò che ci eccede. Sergio Sozzo;


La bustina del Dott. Tzira Bella. Le donne italiane non figliano più. Tzira Bella;


Cosa voglio dire con 1200 Km di bellezza. Italo Moscati;


Sinister: uno degli ultimi grandi film horror. Giacomo Napoli;


Festival Premio di poesia Emilio Lussu – 2ª edizione. Patrizia Masala;


France Odeon. Gaetano Buscemi;


Il carattere virtuale-reale della colonna sonora. Carmen De Stasio;


Françoise Dorléac. Virgilio Zanolla;


Dalla pagina scritta alla tela bianca. La letteratura deamicisiana per immagini. Sebastiano Gesù;


Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge. G.B.;


Cinema d’autore? Corri in biblioteca! Francesca Palareti;


Chinatown di Roman Polanski (1975). Giuseppe Previti;


Violenza di genere: due esempi cinematografici spagnoli. Natalia Fernández Díaz-Cabal;


Rubens superstar cinematografica. Mario Dal Bello;


Film sognati e mai realizzati. Visconti e Proust. Marino Demata;


C’era una volta il west e il doppiaggio. Gerardo Di Cola;


Michelangelo e il cinema. Stefano Beccastrini;


Moonlight. Eleonora Migliorini;


Captain fantastic. Catello Masullo e Paola Dei;


Non è un paese per videoteche. Chiude a Firenze la storica Cinemania. Giulia Zoppi;


Moviementu Rete Cinema Sardegna, un nuovo presidente, un nuovo direttivo. Simone Contu;


Interviste sempreverdi. Luchino Visconti & Mirella Delfini. Pia Di Marco;


Cinema made in Puglia 2016. Adriano Silvestri;


Giorni di Gloria, il film della Resistenza, patrimonio nazionale. Letizia Cortini;


Il conservatore della memoria del cinema sardo. Alessandro Macis;


Leonard Cohen è nel regno dei Cieli. Alleluja. Armando Lostaglio;


Salvare e custodire un prezioso esercizio del sapere. Nuccio Lodato;


Le fotografie della nostra vita. Luigi Proietti;


Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos). Massimo Esposito;


La dama e il cavaliere: dalla matita al mouse. Lucia Bruni;


Piccole sale - il Cinema Teatro Concordia di Marsciano. Fabio De Angelis;


Il profitto, la grande bestemmia della scuola- azienda. Antonio Loru;


Eroine al cinema: Giovanna d’Arco. Michela Manente;


E Digital fu. Alberto Castellano;


Il potere e le responsabilità delle immagini. Fabrizio Nucci;


Il sig. Max e la propaganda inconscia. Danilo Amione;


E’ uscito Cabiria 183 Studi di cinema. DdC;


Il mostro dalle mille teste di Rodrigo Plà. Andrea Fabriziani;


In ricordo di Francesco Montis. Niňa Cicci;


Il teatro delle bambole dalla Puglia alla Sardegna. Elisabetta Randaccio;


Il matrimonio, un film di Paola Salerno. Giulia Marras;


Uno Sguardo Normale. Gigi Cabras;


Macchine da scrivere a ritmo di blues e di genialità. Il doppiaggio del film Genius. Tiziana Voarino;


PPAP (Pen-Pineapple-Apple-Pen). Massimo Spiga;


Cabaret. Giuseppe Barbanti;


Quanto ti ho amato... Alda Merini;


Io ero nei circoli del cinema. Natalino Piras;


Arkham Asylum. Davide Deidda;


Il nostro patrimonio, le nostre firme in questi primi 45 numeri. DdC;


Premio Charlie Chaplin 2016. X edizione. DdC;


La vignetta “Renzi new look” è del M° Pierfrancesco Uva; L’altra, “Legge cinema. In attesa dei decreti attuativi” é di Zaltan; L’illustrazione “Stefania” è di Giampiero Bazzu.

 

 

Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza
:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis  
collabora in redazione Maria Caprasecca
la pagina di facebook è curata da Patrizia Masala
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri:
www.cineclubromafedic.it
la testata è  realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro

I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente

Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(edicole aggiornate a questo numero)