PDF Stampa E-mail

 

W  il  1°  Maggio

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015

On line il numero 39 di Maggio 2016 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 39 -  Maggio 2016

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

 

In questo numero:


2016. Viva il 1° maggio festa del lavoro. DdC;


1929. Un flash di 87 anni fa, il primo maggio a Città del Messico. DdC;


Una Vespa in Rai. Fuori dalla porta! DdC;


MiBACT. E’ uscito il nuovo decreto sulla promozione cinematografica:

-  Un decreto metafisico: tempus regit actum ma non al   MiBACT. Giovanni Ernani;

-  Ma che bella trovata. Mino Argentieri;

-  Decreto 9 Marzo 2016: e la montagna partorì uno strano essere. Silvana Meliga;


Il Segno del Capro: memoria dovuta a storie, persone e luoghi di Anarchia in Italia. Fabiana Antonioli;


Weekend. Giulia Zoppi;


Lettera d’amore al cinema. Antonio Loru;


Ritratto di Jonas Mekas, l’indomito Cine Poeta. Enzo Lavagnini;


I primi nudi del cinema. Andrea David Quinzi;


Il doppiaggio: un’eccellenza italiana. Gerardo Di Cola;


Questione di stile. Il piano – sequenza e lo stacco. Fabio Massimo Penna;


I medici nel cinema di John Ford. Stefano Beccastrini;


Olive Thomas. Virgilio Zanolla;


Il deragliamento esistenziale nella lettura cinematografica. Carmen De Stasio;


E’ un bel film? E io ti cambio il titolo! Marino Demata;


Eleonora Duse sul grande schermo cento anni dopo. Giorgio Silvestrini;


Omaggio a Taxi Driver. DdC;


34° Valdarno Cinema Fedic. Simone Emiliani;


Giovanni Rappazzo, il vero inventore del cinema sonoro. Nino Genovese;


So che mi ucciderai di David Miller ( 1952). Giuseppe Previti;


Cannes 2016. Ma l’Italia ci sarà? Gabriella Gallozzi;


Bosch artista cinematografico. Mario Dal Bello;


E adesso recitiamo con le maschere e senza parlare. L’esperienza di Familie Flöz. Giuseppe Barbanti;


Cabiria Studi di Cinema – Sommario n. 181-182. DdC;


Appena apro gli occhi – canto per la libertà. Di Leyla Bouzid. Tonino De Pace;


Una donna alla presidenza dell’Arci. A colloquio con Francesca Chiavacci. Iacopo Ghelli;


Ninfa e gli ultimi eredi del Gran Tour. Giovanni Papi;


Phonenix Jones makes citizens arrest. Massimo Spiga;


La legge, tra Jules Dassin e Cecilia Mangini al Bif&st per riscoprire la regista dal sentimento libertario e componente del Comitato di direzione di Diari di Cineclub. Adriano Silvestri;


Garrone e Golino al Bif&st 2016. Pierfrancesco Uva:


L’osservatorio dello Spettacolo trent’anni dopo: avere gli occhiali per non usarli. Ugo Baistrocchi;


Poetiche. Per un possibile discorso. Saint-John Perse;


Tirrenia città del cinema. Pisorno – Cosmopolitan 1934 – 1969. Lucia Bruni;


Con gli occhi del cinema africano. Il premio CINIT. Michela Manente;


Concorsi CINIT per partecipare alla 73° Mostra di Venezia. Alessandro Cuk;


Suffragette. Paola Dei;


Montedoro: la furtiva lacrima di Craco, il paese che scompare. Giulia Marras;


Grace and Frankie: settantenni alla conquista della tv. Laura Frau;


La popolarità di Zalone e la commedia all’italiana. Andrea Fabriziani;


Come riportare in vita un genere morto prematuramente. Mad Max: Fury Road. Giacomo Napoli;


Complimenti Sardinia Film Festival! XI International Short Film Award. DdC;


Le vignette “Bruno Vespa”, “Matteo Garrone”, “Valeria Golino” sono del maestro Pierfrancesco Uva;


Le vignette “L’utilità sociale dei libri di Bruno Vespa” “Dove ..azz.. vai?” “Da Bruno Vespa” sono del maestro Ignazio Piscitelli.

 

Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza
:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis  
collabora in redazione Maria Caprasecca
la pagina di facebook è curata da Patrizia Masala
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri:
www.cineclubromafedic.it
la testata è  realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro

I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente

Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(edicole aggiornate a questo numero)