periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 37 di Marzo 2016 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 37 - Marzo 2016 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero:
E spuntò un brogliaccio chiamato Legge Cinema tirato fuori da Mandrake e Lothar. Mino Argentieri; Il cinema parlato. Dopo il film, al circolo del cinema, si discute. Luigi Cabras; Le nove Associazioni in audizione per la riforma del sistema cinema e audiovisivo. Candido Coppetelli; Quel criticone di Borges. Enzo Lavagnini; Whiplash. Tutto quel ritmo! Vincenzo Esposito; Il ritorno dell’avventura. Dal neo-peplum al Far West tra Immortals e Tarantino. Mario Dal Bello; Da Rebecca all’Oro di Napoli. P.D.; Nuovo cinema Franceschini. Stefania Brai; Renoir mio padre. Giulia Zoppi; Il mito del West. Nino Genovese; Sovvenzioni pubbliche e beni culturali. Biblioteca del cinema Umberto Barbaro. Francesca Palareti; Xavier Dolan: il grande ragazzo del cinema. Marino Demata; Remember. Quando la memoria gioca brutti scherzi. Michela Manente; La box popolare come un cineclub. Marco Felli; Il cinema autoriale di Godard. Fabio Massimo Penna; La linea sottile, il documentario su una bosniaca sopravvissuta agli stupri. Giulia Marras; Gaetano Ventimiglia, un catanese con Hitchcock. Franco La Magna; L’ultimo capolavoro di John Ford: Missione in Manciuria. Stefano Beccastrini; Federico Fellini e il doppiaggio. Gerardo Di Cola; Il Cinema in Puglia nel 2016. Adriano Silvestri; Breve storia della pirateria. Andrea David Quinz; L’uomo di Londra in Corsica. Eszter Busiling; Paolina era la madre di Giulia. Elisabetta Randaccio; Commenti finali alla disputa sul doppiaggio. Paolo Minuto e Alberto Castellano; Abbiamo ricevuto: Oltre lo sguardo la memoria – Leonardo Sciascia e il cinedocumentario. Sebastiano Gesù; Ninfa: il più bel giardino d’Italia scrigno di bellezza e di cultura europea. Giovanni Papi; Ettore Scola, il burbero benevolo. Paola Dei; Dr. Drer & Crc Posse. Michele Atzori (Dr. Drer); Contagious. Giacomo Napoli; La comunicazionalità cinematografica. I segni di Jacques Rivette. Carmen De Stasio; Berlinale 2016. Orso d’oro a Gianfranco Rosi. DdC; Il mondo non mi deve nulla. Giuseppe Barbanti; La supplication. Gabriella Gallozzi; Premio alla carriera a Giuliano Montaldo. E.R.; Gail Russel. Virgilio Zanolla; Toni Servillo, oltre l’attore. Alberto Castellano; Mark Film. DdC; FICC: l’incertezza politica della legge sul cinema blocca le attività culturali cinematografiche. Marco Asunis; Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei, da Oscar l’undicesima edizione. Jacopo Cocco; Hacking Demo (messing with loud neighbors). Massimo Spiga; Poetiche. Cantico delle creature. Francesco (1224); E’ uscito il n. 551 di Cineforum: . Sauve qui peut. Adriano Piccardi; . Sommario. Musical maestro! Quando l’operetta diventa un film. Lucia Bruni; Recuperate gente, le ragazze Gilmore stanno tornando! Laura Frau; Milano calibro 9 di Fernando Di Leo. Giuseppe Previti; Il Bando Sardinia Film Festival 2016. DdC; La vignetta “Unioni ci…VILI” e “Checco e il suo posto fisso” sono del maestro Pierfrancesco Uva; la caricatura “Dario Franceschini” è del maestro Luigi Zara. |
Diari di Cineclub Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali: |
(edicole aggiornate a questo numero)
![]()
|