PDF Stampa E-mail

 

periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica

On line il numero 32 di Ottobre 2015 di Diari di Cineclub

(scaricalo gratis - free download)

Diari di Cineclub n. 32 -  Ottobre 2015

Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita

di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente

e cominciavano a discutere.

 Cesare Zavattini

 

 

 

 

 

In questo numero:

Ci ha lasciato Piero Livi:

- Piero infinitamente caro. Angelo Tantaro;

- A Piero Livi. Franco Piavoli;

- Piero Livi, il decano del cinema sardo. Gianni Olla;

- Un ricordo di Piero. Nando Scanu;

- Piero Livi, vecchio Lupo di Mare. Marco Asunis;

- Piero Livi carissimo “avversario”. Nino Giansiracusa;

- Piero Livi, il magico amatoriale atto a farsi cinema. Antonello Zanda.

Le dinamiche del mercato del lavoro e il mondo della cultura. Monica Gregori;

Il disegno di legge sul Cinema e sull’Audiovisivo. Rosa Maria Di Giorgi;

Per una legge con cinquant’anni di meno. Considerazioni e 10 consigli per una nuova legge quadro per il Cinema e l’Audiovisivo. Ugo Baistrocchi;

La guerra giudiziaria tra Musco e Panzuti. Franco La Magna;

Non essere cattivo. Elisabetta Randaccio;

Guca, quel set spontaneo di Kusturica, attraversato dai rifugiati in fuga. Gabriella Gallozzi;

72. Mostra del Cinema di Venezia, coraggiosa, impegnata e di “ricerca”, attenta alla realtà. Nino Genovese;

Abbiamo incontrato al Lido. (A cura di Marco Asunis);

Attività Cinit – Cineforum italiano alla Mostra del Cinema di Venezia. Orazio Leotta;

Cabiria – Studi di Cinema, in uscita il n. 180. Marco Vanelli;

U.S. Soldier Survives Taliban Machine Gun Fire. Massimo Spiga;

Cineforum. E’ uscito il n. 547. Adriano Piccardi;

Attività CGS – Cinecircoli Giovanili Socioculturali al Lido. (A cura di Fabio Sandroni);

Vaslav Nijnsky. Genio eterno della Danza. Giovanni Papi;

La favola di un progetto d’accoglienza in Sardegna per opera dell’attore Don Murray. Enzo Lavagnini;

Una fata morgana artificiale. Gli scritti sul cinema di Joseph Roth. Stefano Beccastrini;

Libertà e Democrazia in ostaggio (anche) in Burkina Faso. L. Casimir Yameogo;

L’ultimo treno di Moraldo. La recente scomparsa di Franco Interlenghi. Angelo Pizzuto;

Profondo rosso di Dario Argento. Giuseppe Previti;

La FICC il 17/18 ottobre nella capitale per il suo Direttivo all’inizio della Festa del Cinema di Roma. Patrizia Masala;

L’intersessualità per l’opera prima di Carlo Lavagna. Michela Manente;

Il viaggio nel tempo come gioco strategico in Primer. Giacomo Napoli;

Anomalisa: l’anomalia del concorso in stop-motion, tra voci umaniste e corpi meccanici. Giulia Marras;

Mino Argentieri: “La nostra battaglia per un cinema diverso”. Stefano Macera

Progetti per Biblioteca Barbaro. DdC;

Come ti racconto una casa di riposo per LGBT. Silvia Maggi;

Cinema e identità fra realtà e finzione. Lucia Bruni;

Non chiamatela fiction! Laura Frau;

L’intempo metafisico – Un modello universale. Carmen De Stasio;

Carlo Goldoni e le donne gelose. Giuseppe Barbanti;

Johannes Heesters. Virgilio Zanolla;

Da Carosello alla Pixar: l’animazione italiana che parla americano. Andrea Fabriziani;

Luci dalla Cina. Francesca Frigo;

Fondazione Sardegna Film Commission: Sembra svenuta…ma è in crescita. Antonello Grimaldi.

Le vignette“Fiero del Levante. Renzi salta l’inaugurazione della Fiera e vola a New York” e  “Orson Welles” sono del maestro Pierfrancesco Uva;

La caricatura “Roberto Benigni” è del maestro Luigi Zara.

 

Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato di Consulenza e Rappresentanza
:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis  
collabora in redazione Maria Caprasecca
la pagina di facebook è curata da Patrizia Masala
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri:
www.cineclubromafedic.it
la testata è  realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro

I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente

Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(edicole aggiornate a questo numero)