periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 28 di Maggio 2015 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 28 Aprile 2015 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini |
|
In questo numero: Festa del lavoro. Disoccupati, precari… mancano i festeggiati! DdC; Parliamo di Valdarno Cinema Fedic. Viola Vasarri; Conoscere da vicino la cultura sorda attraverso il cinema. E scoprirsi vicini. Luca Bianchi; E il Charlie Chaplin si trasferì in sezione. Massimo Zedda; Abel dopo Ferrara. Sergio Sozzo; Il caso “Io sto con la sposa”. Terenzio Cugia; Crowdfunding per il cinema (4. Parte “Prospettive e proposte per il futuro”). Ugo Baistrocchi; E la Cooperativa Spettatori Produttori Cinematografici produsse i film di Lizzani. DdC; “Timbuktu” di Abderrhmane Sissako. mik.man; Qui si cresce insieme. Autoformazione a Oristano del Centro Regionale FICC. Valentina Bifulco; Corso residenziale di autoformazione. Documentazione fotografica. Luigi Zara; Una breve, filmica, portuense, “A’ la recerche du temps perdu”. Stefano Beccastrini; Dal crossmediale al transmedia storytelling: strategie di coinvolgimento top-down. Laura Frau; La memoria di Mario Ciampolini, un cineamatore d’altri tempi. Mario Ciampolini; L’oralità aporica del loop cinematico. Carmen De Stasio; Lido Manetti. Virgilio Zanolla; Marco Asunis, Presidente della FICC su Carte di Cinema in uscita a fine maggio. DdC; E nacquero i teatri nazionali. Giuseppe Barbanti; Viaggio nel cinema in Sardegna: Mamuthones e spaghetti western tra le nuove promesse dell’era delle web series.Giulia Marras; L’arte di parlar di sé. Lucia Bruni; Sardinia Film Festival news. Grazia Brundu; La primavera pugliese. Adriano Silvestri; L’assassino di Elio Petri. Giuseppe Previti; Egidio Guidubaldi, quel che resta del mio ricordo. Gaetano Marino; Matisse – Maestro dell’arabesco. Giovanni Papi; Breaking Bad Remix (Seasons 3-5). Massimo Spiga; Ora e sempre resistenza. Il teatro ai tempi della crisi.Alessandro Macis; Maria Carta, dalla musica al cinema: artista a 360 gradi.Giacomo Serreli; Il Premio Cinit al festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Michela Manente; La musica come mezzo di difesa culturale. Alexian Santino Spinelli; Il Bif&st riscopre Fritz Lang. Paolo Micalizzi; “Biagio” di Pasquale Scimeca. Armando Lostaglio; Il settimo congresso nazionale di ArciLesbica. Marino Canzoneri e Gigi Cabras; Tintoretto, il secolo d’oro di Venezia. Stefano Macera; E’ uscito il n. 543 di Cineforum: - Editoriale: L’amore muove. Adriano Piccardi; - Sommario. Redazione. Poetiche Morte del Partigiano. Corrado Govoni; Orson Welles. “Genio e Sregolatezza”. Nino Genovese; Abbiamo ricevuto: Il neo di Francesco. Don Roberto Sardelli La vignetta “Sicurezza sul lavoro” è di Pierfrancesco Uva; La caricatura “Orson Welles” è di Luigi Zara
|
Diari di Cineclub Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali: |
(edicole aggiornate a questo numero)
|