periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 20 di Settembre 2014 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) |
|
In questo numero: Confessioni di un immigrato digitale. Diego Cugia; Valutare i valutatori: Commissione per la Cinematografia vs gruppo esperti BLS – Alto Adige. Ugo Baistrocchi; Robin Williams. DdC; Jack Folla. Un dj nel braccio della morte. DdC; Goodbye Palestine. Michele Piras; Shakespeare e il cinema. Stefano Beccastrini; Marguerite Duras, cento anni dalla nascita. Armando Lostaglio; Poetiche. Itaca. Costantino Kavafis; Animata. Alessandro Cuk; Hella W. Giulia Zoppi; Quando il cinema diventa streaming… Renato Scatà ; La tecnologia irrompe nel mondo del Cinema: le sale e i Festival a portata di click, con carta “E. Showcard” ideata da Agis. Adriano Silvestri; Renato Cialente. Virgilio Zanolla; Capitale europea della cultura 2019. DdC; XXVIII Assemblea Generale della FICC. Marco Asunis; FIC (Federazione Italiana Cineforum) LXII Consiglio Federale (Bergamo 19-20-21 settembre 2014). Gian Luigi Bozza; Sala di Comando. Matteo Zadra; Firenze, racconti di celluloide. Lucia Bruni; Fiorenzo Serra. Documentarista. Elisabetta Randaccio; Il cinema e l’audiovisivo sono strumenti potenti per affermare l’egemonia di una nazione. L. Casimir Yameogo; David Lynch e i Duran Duran: il concerto diretto dal regista del surreale. Giulia Marras; Le proposte del 67° ciclo dei Classici al Teatro Olimpico di Vicenza di Emma Dante. Giuseppe Barbanti; Quei bravi ragazzi. Il cinema dei Rolling Stones. (I parte: gli anni 60). Vincenzo Esposito; L’angelo sterminatore. Salvatore Lobina; SardiniaFF. Sezione Life After Oil: - 1st Life After Oil – La vita dopo il petrolio. Martis (SS). Grazia Brundu; - Intervista all’Assessore alla cultura di Elmas (CA) partner ufficiale del Life After Oil. Patrizia Masala; Vignette: |
Diari di Cineclub Diari di Cineclub è distribuito anche tramite le seguenti edicole virtuali: |
(edicole aggiornate a questo numero)
|