L'ultima produzione del Cineclub Sassari
S’INCONTRU
Durante una gita ad un sito archeologico quattro bambini che si erano allontanati dai loro compagni per giocare a nascondino, vengono “dimenticati” dal resto del gruppo che riparte con il pullman.
Inizia così l’avventura di Antonio, Luca, Andrea e Giovanni, che li porterà a conoscere un personaggio misterioso, e con esso antiche leggende della tradizione sarda.
“S’Incontru”, che in lingua sarda significa “l’incontro” è il titolo del cortometraggio scritto e diretto dalla giovane autrice di Orani (Nu) Emanuela Angela Bertocchi la cui sceneggiatura ha vinto il premio “Miglior sceneggiatura” al Sardiniafilmfestival 2008. Il premio consisteva nella produzione di un cortometraggio tratto dalla sceneggiatura premiata. 
Emanuela Bertocchi, da sempre appassionata di cinema, ha iniziato con la scrittura di sceneggiature per cortometraggi, partecipando a vari concorsi nazionali. Dall’anno scorso ha iniziato a cimentarsi con i lungometraggi, infatti ha finito da poco la sceneggiatura di un lungometraggio sulla vita di Grazia Deledda. S’Incontru è il suo primo cortometraggio.
Fanno parte del cast i piccoli Salvatore “Boboreddu” Monni, Salvatore Selloni, Davide Masala e Antonio Sanna accompagnati dall’insegnante Gianni Noli. Vera guest star del corto è Gigi Sanna, voce e anima del gruppo rock nuorese Istentales, che interpreta magistralmente il misterioso pastore.
Il film è prodotto dal Cineclub Sassari con la collaborazione del Cineclub Sorso. Fotografia di Alberto Salvucci, montaggio di Michele Gagliani, colonna sonora e sigle di Elena Bertocchi, foto di scena e backstage di Marco Dessì.
“L’obiettivo del corto” ha dichiarato Emanuela Bertocchi, “è quello di mettere in scena una storia vista con gli occhi innocenti dei bambini, guardare ad una Sardegna da riscoprire attraverso la lingua - i dialoghi sono tutti in sardo - le sue storie e le sue tradizioni ed evidenziare così il vero “spirito” di una Sardegna autentica e incontaminata.
“Lavorare alla realizzazione del cortometraggio è stata una bellissima esperienza” ha proseguito la regista. “I protagonisti, anche se non avevano mai recitato prima, hanno dimostrato da subito un grande entusiasmo e coinvolgimento per la storia e per la recitazione. Questo lavoro è stato possibile grazie alle collaborazioni amichevoli del cast tecnico ed artistico e al supporto delle famiglie dei protagonisti.
La realizzazione del cortometraggio è stata preceduta da circa un mese e mezzo di preparazione. Il Signor Gigi Sanna – ha detto Emanuela Bertocchi - ci ha gentilmente ospitato a casa sua, alla “Fattoria Istentales” dove, nella bellissima cornice di Badde Manna, sono stati realizzati gli incontri preparatori e le prove del corto.
Le riprese del cortometraggio sono state realizzate nel Nuraghe Ola. Particolarmente emozionanti sono state le riprese notturne, quando davanti ad un grande fuoco, i giovani attori e Gigi Sanna hanno interpretato le scene centrali del corto.
Quello che rimane nei ricordi, indipendentemente dal cortometraggio, è stato il clima di collaborazione e di entusiasmo da parte di tutti, soprattutto dei familiari che hanno sempre accompagnato i bambini passo, passo, in ogni momento della preparazione e della realizzazione del cortometraggio: ognuno nel suo piccolo ha apportato il suo sostegno.
Il cortometraggio “S’Incontru” verrà presentato al pubblico al SardiniaFilmFestival 2013.
|