PDF Stampa E-mail

Storico presidente del Cineclub Luci e Ombre di Civitavecchia e organizzatore del premio CivitaCorto Festival

 

Giancarlo Acciaro ci ha lasciati!

 

Un sardo, un Maddalenino Doc, trapiantato a Civitavecchia da vecchia data ma nel suo cuore l'amore per Giuliana lasciava un angolino per la nostalgia e l'amore per la sua isola.

La passione per la fotografia e il cinema lo spinsero a fondare e condurre il Cine Club "Luci e Ombre" per poi ulteriormente impegnarsi nel CivitaCortoFestival, una manifestazione che ebbe un buon successo ma che, a seguito della crisi degli anni passati, fu costretto a sospendere.

Lo incontrai per la prima volta a Montecatini per la manifestazione di FilmVideo , scoprii nei successivi anni di amicizia che avevamo una lontana parentela per via di un matrimonio fra nostri antenati e il  nostro legame si consolidò aggiungendo al cinema la famiglia.

Ogni anno Giancarlo e Giuliana si imbarcavano sul traghetto per la Sardegna per l'abituale visita a parenti e amici. E ogni anno, da che è nato il Sardinia Film Festival, venivano ad assistere alle proiezioni con una varia compagnia di parenti ed amici, che avevano coltivato e conservato in loco. Dopo le proiezioni  Giancarlo voleva scappare sempre di corsa, impegnato a tener fede a incontri, serate e impegni amicali e familiari. Un uomo generoso,  sincero amico di cui sentiremo la mancanza e ricorderemo sempre il sorriso e il coraggio che trasmetteva anche negli ultimi travagliati anni.

Giuliana mi ha fatto oggi sapere che Giancarlo ha voluto lasciare la documentazione dei suoi "Corti" al Cineclub Sassari affinché vengano conservati nella Mediateca del Corto di Sassari; una donazione  che ci gratifica, di cui ci onoriamo assicurando che tutto il materiale sarà conservato e messo a disposizione in un apposito fondo nella Mediateca a Lui dedicato. 

Vogliamo ringraziare pubblicamente la famiglia alla quale porgiamo le nostre fraterne condoglianze.

 

Nando Scanu