![]() |
![]() |
![]() |
VOLTI
il nuovo cortometraggio di Antonio De Palo
“Volti” è un corto che ha come tema la disabilità. Ambientato interamente in un piccolo teatro storico, il film narra la storia di Riccardo, un bambino con sindrome di Down, con una grande passione per il teatro. Nei pomeriggi , con la complicità del signor De Angelis, entra furtivamente nel piccolo teatro di paese per assistere alle prove di Mattia, che prepara uno spettacolo ispirato a Marcel Marceau. Il giovane Mattia, però, nasconde un segreto di cui nessuno può sospettare. Il lavoro è stato prodotto attraverso un’operazione di Found Raising trasversale che ha coinvolto Sponsor Privati, Partnership Istituzionali, gente comune, ottenendo un ampio consenso e raggiungendo una cifra di circa 40.000 mila euro, con l’impegno e le molte collaborazioni gratuite sia da parte del cast tecnico e artistico sia di tutti gli amici locali, che qui l’autore, Antonio De Palo, molfettano del 1981 e socio del Cineclub Sassari, vuole ringraziare per avergli consentito questo piccolo miracolo produttivo. Già nel 2010 Antonio, dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Bari e il diploma in regia cinematografica presso l’Accademia Europea di Cinema e Televisione Rosebud di Roma, aveva realizzato un cortometraggio dal titolo “I bambini hanno gli occhi” presentato in circa 50 festival internazionali. Anche quella produzione nacque da una prima esperienza di Fund Raising. Il film infatti era stato realizzato con il contributo di amici privati per una cifra di circa 4.000 mila euro. Oggi lavora come assistente alla regia e aiuto regista in diversi set professionali tra cui:"Il Primo Incarico" prod. Bianca Film e Rai Cinema, “La strada verso casa” prod. Bluefilm e Toscana Film Commission, “Il Bando” prod. Intelfilm e Apulia Film Commission, “I Lavoratori del mare” prod. Gruppo Farfa e Regione Puglia, e molti altri. Il cortometraggio di quest’anno è stato presentato in anteprima mondiale nella capitale statunitense il 10 Marzo presso US NAVY HERITAGE CENTER di Washington Dc, in occasione del 15° Washington Dc Independent Film Festival, vincendo il premio per il miglior cortometraggio. Nello stesso mese è stato in concorso alla 22ª Muestra De Cine International De Palencia (Spagna). Tra il 29 Marzo e il 5 Aprile sarà presentato in concorso al 29° Festival Du Cinema Européen de Lille (FRANCIA – il presidente onorario del festival sarà Patrice Leconte) e a Belgrado al 60th Belgrade Documentary and Short Film Festival. Il 9 Aprile sarà, invece, presentato in anteprima nazionale alla 14 edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce per poi ritornare in America, tra il 25 Aprile e il 2 Maggio, in uno dei più prestigiosi festival degli Stati Uniti in occasione del 14 Newport Beach Film Festival. Gli interpreti sono: dal David di Donatello Giorgio Colangeli a Pietro De Silva, Riccardo Lanzarone, Davide Sasanelli e Luca Crocicchio, soci rispettivamente dell'Aipd di Bari e di Taranto. L’obiettivo di “Volti” è quello di riflettere in modo diretto, crudo, sulla questione del processo di integrazione con l’ ”altro”, proponendo un tentativo di riflessione sui processi morali negati, ma necessari, al riconoscimento dell’ ”altro”. L’”alterità” specificatamente indicata, nella proposta filmica, è quella della persona con disabilità. Pertanto, si vogliono indagare i meccanismi di integrazione che si sviluppano nelle relazione tra normodotati e le persona con disabilità, cercando di porre in essere una riflessione sugli ostacoli che ne impediscono di fatto una concreta integrazione. Il film ha ottenuto il patrocinio delle più importanti associazioni italiane per persone con disabilità - FISH AIPD ANPE. (adp.ns)
(nella foto in basso Giorgio Colangeli in una scena del film. In alto Pietro De Silva) |